Selezione di sementi per prati soleggiati

Confezione Selezione di sementi per prati soleggiati - Euroterriflora

Caratteristiche

SELEZIONE DI SEMENTI PER PRATI SOLEGGIATI
È stato appositamente creato per l’abbellimento di giardini esposti prevalentemente al sole, come quelli aperti e non ombreggiati da abitazioni, alberi, siepi o bordure cespugliose. Il terreno su cui crescerà questo prato, essendo per la parte più ampia esposto alla luce diretta del sole e quindi soggetto a maggiore evaporazione, richiederà un’irrigazione più regolare e una gestione attenta della fertilità. Le graminacee, di cui è composta questa speciale selezione, sono particolarmente resistenti alla siccità e si insediano agevolmente in tutti i tipi di terreno.

Impieghi

  • Ideale per prati soleggiati e adatto per la semina in tutti i tipi di terreno
  • Facile insediamento
  • Bassa manutenzione

Istruzioni per l'uso

Il periodo di semina varia con le condizioni climatiche della zona in cui si vuole creare il prato.
AMBIENTE CALDO: Sud Italia e zone pianeggianti del Centro da febbraio ad aprile / da settembre a novembre.
AMBIENTE TEMPERATO: Centro Italia e zone collinari/montagnose del Sud da marzo ad aprile / da fine agosto a fine ottobre.
AMBIENTE FRESCO: Nord Italia e zone collinari/montagnose del Centro da inizio aprile a inizio giugno / da metà agosto a metà ottobre.
AMBIENTE FREDDO: Zone alpine e alto appenniniche da inizio maggio a inizio luglio / da metà agosto a metà settembre.

LE LAVORAZIONI SUL TERRENO PRIMA DELLA SEMINA
Il miglior risultato si ottiene preparando adeguatamente il terreno:
1. Pulire il terreno da sassi e detriti, eliminare le erbe infestanti.
2. Lavorare finemente il terreno senza andare troppo in profondità, massimo 15/20 cm.
3. Incorporare nel terreno un ammendante organico per renderlo più soffice e un concime specifico per renderlo più fertile e ricco di sostanze nutritive.
4. Livellare il terreno dotandolo di una leggera e uniforme pendenza dal centro verso i bordi.

LA SEMINA
Mescolare bene il contenuto delle confezioni di seme per ben amalgamare le varie essenze che lo compongono. La miscelazione del miscuglio con sabbia fine rende la semina più facile e permette una miglior distribuzione del seme. Seminare su terreno asciutto distribuendo il seme a spaglio incrociando due volte il percorso di semina.

LE LAVORAZIONI SUL TERRENO DOPO LA SEMINA
Coprire il seme con un velo di sabbia fine o terriccio, rullare o compattare il terreno. Irrigare inizialmente più volte al giorno con poca acqua per mantenere il terreno costantemente umido nei 3-4 cm superficiali fino alla nascita dell’erbetta. Ridurre poi gradualmente la frequenza delle annaffiature aumentando la quantità d’acqua distribuita in ogni singola applicazione.

I TAGLI
A germinazione completata, su terreno asciutto, rullare per irrobustire il nuovo prato. Al raggiungimento di 8-10 cm di altezza è consigliabile eseguire il primo taglio regolando l’altezza a non meno di 5-6 cm. I tagli successivi vanno eseguiti con regolarità affinché il prato possa diventare più folto e compatto. Diminuire progressivamente l’altezza senza andare mai al di sotto dei 3 cm circa.

LE IRRIGAZIONI
Il tappeto erboso adulto vive meglio con molta acqua distribuita con minor frequenza. L’acqua può scendere in profondità a beneficio dell’apparato radicale lasciando per più tempo la superficie del suolo asciutta e sana.
AMBIENTE CALDO: Irrigare abbondantemente 2-3 volte alla settimana.
AMBIENTE TEMPERATO: Irrigare abbondantemente una volta alla settimana.
AMBIENTE FRESCO: Irrigare abbondantemente una sola volta ogni 10-15 giorni.
AMBIENTE FREDDO: Irrigazioni solo di soccorso in periodi a lungo siccitosi. Generalmente il tappeto erboso allo stato adulto non richiede irrigazioni da inizio ottobre a fine marzo.

LE CONCIMAZIONI
È consigliabile effettuare la concimazione appena prima di irrigare con la seguente frequenza:
FINE INVERNO: Concimare leggermente
FINE PRIMAVERA: Concimare moderatamente
FINE ESTATE: Concimare abbondantemente
PIENO AUTUNNO: Concimare intensamente
Usare esclusivamente fertilizzanti specifici per tappeti erbosi, all’inizio dell’estate e all’inizio dell’inverno è consigliabile distribuire del concime ricco in fosforo e potassio. Per qualsiasi altra esigenza e necessità è consigliabile rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia o consultare specifici manuali d’uso e manutenzione del tappeto erboso.

Disponibilità Selezione di sementi per prati soleggiati

Selezione di sementi per prati soleggiati - 1 kg
1 kg
n. 10 scatole/box
8003757902100